Dott. Alfonso Palumbo

Chirurgia

Si laurea in medicina veterinaria presso l’università degli studi di Napoli Federico II nel luglio 1993, consegue la specializzazione in malattie infettive e parassitarie nell’ anno 1996.

Ha svolto attività di consulenza preso il centro di miglioramento genetico “Le Quercete” di san Potito Sannitico(Ce), interessandosi di riproduzione e selezione genetica (fecondazione artificiale per via laparoscopica e tecniche di embryo-transfer) nella specie ovina.

Ha svolto attività di consulenza tecnico scientifica in medicina umana e veterinaria.

Direttore sanitario prima dell’Associazione Veterinaria Sannio, successivamente della Clinica Veterinaria Sannio, si interessa principalmente di chirurgia dei tessuti molli (chirurgia addominale–toracica), chirurgia mininvasiva laparoscopica.

Formazione professionale:

  • Corso base di chirurgia (Scivac anno 1998).
  • Corso sulle vie di accesso ortopediche e sulle tecniche di riduzione in ortopedia (Scivac 2002).
  • Corso di radiologia addominale (scivac 2002).
  • Corso di chirurgia addominale e laparoscopica (Scivac 2003).
  • Corso di fissazione esterna (Scivac 2004).
  • Corso base di ecografia (Scivac /Avulp 2005).
  • Chirurgia dell’apparato genitourinario (Scivac 2007).
  • Corso Hill’s Practice Healt (Scivac 2008).
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva (Scivac 2008).
  • Corso di chirurgia toracica e delle vie respiratorie (Clinica Veterinaria Sant’Antonio Salò 2011).
  • Corso chirurgia laparoscopica e toracoscopica (Scivac 2015).
  • Itinerario di patologia clinica del cane (Formev Bari 2015).
  • Corso di alta formazione in Oncologia veterinaria (Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’ Università degli Studi di Napoli – Federico II 2019-2020)
  • Percorso formativo in radiologia del torace ed addome (Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’ Università degli Studi di Napoli – Federico II 2019-2020)

Ha frequentato inoltre diversi congressi e seminari.